TEATRO

IL TEATRO

Il progetto Summarte nasce dalla riqualificazione dello storico edificio che ospitava il Cinema Arlecchino in pieno centro a Somma Vesuviana, cittadina ai piedi del Monte Somma.

Con un’ampiezza di sala pari a 400 sedute, un american bar fronte strada e una galleria per esposizioni e mostre d’arte e soprattutto il sold out per un cartellone di teatro, musica e cinema di alta qualità, il Teatro Summarte di Somma Vesuviana è divenuto in pochi mesi, a partire dal taglio del nastro avvenuto a dicembre 2014, un punto di riferimento in tutta la provincia di Napoli e nell’hinterland vesuviano per i grandi eventi.

Un luogo di ritrovo per artisti e appassionati di cultura e per quanti abbiano voglia di regalarsi momenti di svago e /o di arte pura. Lo staff del Summarte composto da professionisti del campo delle arti, ha messo a punto un cartellone 2015/2016 che abbraccerà un pubblico dal target variegato. Aperto ai bambini, alle famiglie, ai giovani amanti del cabaret, agli appassionati di teatro e i cultori della musica jazz, sarà un anno di arte a 360° con nomi da copertina a grandi lettere.

SCHEDA TECNICA

N.posti: 400
Misure palcoscenico: 13,50(utile10,37mt) x 6,50 mt -7,20altezza-
Ampiezza palcoscenico: 101.75 mq
Possibilita’ di estensione palco fino a 20 mq
Fari teatrali spotlight
Impianto audio Top Pro T Array
Amplificatori
Mixer audio digitale Hallen Heat  QU24
Microfoni/Aste

Via Roma 15 – 80049 Somma Vesuviana

Prossimi Eventi Teatro Summarte

Al via la nuova stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Summarte: risate, emozioni e grandi nomi per un anno imperdibile

 

Somma Vesuviana, 20 giugno 2025 –
Il Teatro Summarte è pronto a riaccendere i riflettori con una stagione teatrale 2025-2026 ricca di appuntamenti imperdibili, tra comicità, musica e spettacolo. Anche quest’anno, la direzione artistica propone una rassegna di qualità con alcuni dei nomi più amati della scena partenopea e nazionale, per offrire al pubblico serate indimenticabili all’insegna del buon gusto e dell’intrattenimento intelligente.

Il sipario si alzerà il 7 novembre 2025 con Peppe Iodice e il suo irriverente “Ho visto Maradona”. A seguire, il 21 novembre sarà la volta del duo Paolo Caiazzo e Antonello Costa con la divertente commedia “Un ponte per due”.

A chiudere il 2025, il 27 dicembre, l’energia di Lino D’Angiò con “D.O.P. Denominazione di Origine Partenopea”. Il nuovo anno si aprirà il 9 gennaio 2026 con il concerto emozionante di Andrea Sannino.

Il 23 gennaio toccherà ad Amedeo Colella portare in scena il suo irresistibile “Nisciuno nasce ‘mparato”, seguito, il 20 febbraio, dal trio comico I Ditelo Voi con “Dirotta sul nulla”.

A marzo, doppio appuntamento: il 6 marzo, Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia saranno protagonisti di “Questo bimbo a chi lo do?”, mentre il 16 marzo Barbara Foria salirà sul palco con il suo spettacolo “Basta un filo di rossetto”.

Completano la rassegna due eventi speciali a data da definire: il concerto di Fabio Fiorillo e Antonio Gillo & MatriarCanto, e lo show emozionante “That’s Napoli Live Show” con Carlo Morelli.

🎟️ Abbonamento intero stagione: 190 euro
🎫 Prelazione riservata ai vecchi abbonati dal 30 luglio 2025

Per info e prenotazioni:
📞 0813629579 – 3935667597 – 3280612709
🌐 www.summarte.it
📍 Via Roma 15, Somma Vesuviana (NA)

Teatro Summarte – Il teatro del buon gusto.