Jazz & Baccalà Undicesima edizione

 

 

Jazz&Baccalà è la rassegna di Jazz internazionale del Teatro Summarte di Somma Vesuviana, giunta alla XI edizione. La rassegna adotta fin dall’inizio il format music&food, proponendo ad ogni spettacolo la degustazione di piatti a base di baccalà, pietanza principe della cucina vesuviana.

Lo scopo è quello di coinvolgere il pubblico in un’esperienza sensoriale di gusto e di musica di qualità.

L’eccellenze territoriali, il baccalà, si fonde in un connubio perfetto con l’eccellenza della musica, il jazz, creando un’esperienza sensoriale che non era stata mai prima d’ora sperimentata.

Il pubblico viene letteralmente trasportato dalle note del jazz in un’atmosfera di sapori e gusti unici.

Grazie ad una direzione artistica, che ha saputo valorizzare la rassegna con nomi prestigiosi del jazz italiano e internazionale, contiamo un notevole flusso di pubblico di tutta la regione, contribuendo alla conoscenza delle tipicità culinarie, naturalistiche e storiche del vesuviano.

Attraverso buone pratiche e momenti di riflessione collettivi, il Festival è riuscito a dimostrare che è possibile organizzare e partecipare ad un evento limitando l’impatto sull’ambiente grazie anche a piccoli e semplici accorgimenti come l’utilizzo di alimenti a km zero, alla scelta del risparmio energetico e alla riduzione di imballaggio.

L’intero Festiva vede come organizzatori giovani ragazzi under 35, che hanno come mission il riscatto culturale dei Paesi Vesuviani.

Jazz&Baccalà è partner di IJazz e dall’inizio delle sue attività è in costante mutamento per il miglioramento delle buone pratiche per un turismo sostenibile, dal 2020 contiamo anche il patrocinio del Parco Nazionale del Vesuvio.

Nel 2015 abbiamo avuto la concessione  del logo dell’Unesco per l’International Jazz Day .

EDIZIONE XI - IL TEATRO DEL BUON GUSTO 

                           

✨Jazz & Baccalà XI ED  2 parte ✨ *Teatro Summarte di Somma Vesuviana uno dei luoghi simbolo del #jazz 🎺 in Campania con una magica unione tra #musica 🎵 e #gusto ✨ per regalare un’esperienza emozionante.
Giunti alla XI Edizione, continueremo a regalare serate all’insegna della condivisione tra piacevolezza del gusto con 😊la possibilità di degustare un primo a base di baccala 😊 offerti al pubblico e suggestioni sonore che avranno come protagonista le diverse contaminazioni jazz.
Ritorna lo storico ristorante @800 Borbonico
Sul Palco quest'anno:

🎷 JAZZ & BACCALÀ – 11ª EDIZIONE 🎷
Il grande jazz internazionale torna a Teatro Summarte con una nuova imperdibile rassegna! 🎶✨

📅 PROGRAMMA Prossimi Eventi:
🔹 Mercoledì 7 maggio 2025JOE BARBIERI in Big Bang (solo concerto al Teatro Acacia)
Ticket qui : https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=12479136&tcode=vt0007909
🔹 Venerdì 16 maggio 2025ALLAN HARRIS in concerto 🎺

Ticket: https://www.etes.it/sale/event/87412/jazz%20e%20baccala'%20-%20allan%20harris?idProdotto=87412

guarda qui: https://youtu.be/lw2dASkxmPg?si=uPCZjFo15dV1XvP2

🍽 Cena ore 21:00 | 🎵 Musica ore 22:15
📍 Teatro Summarte – Via Roma 15, Somma Vesuviana (NA)
📞 Info e prenotazioni: 081 3629579 - 393 5667597 - 328 061 2709
🌐 www.summarte.it | ✉️ summarte1@gmail.com

Non perdere l'occasione di vivere serate uniche all'insegna del grande jazz! 🎼🔥

#JazzEBaccalà #TeatroSummarte #JazzLive #SommaVesuviana #MusicaDalVivo

T E A T R O S U M M A R T E 📍

VIA ROMA 15 SOMMA VESUVIANA
 3280612709 I 3935667597 I 0813629579

Cosa aspetti ?!?!
Acquista subito il tuo tavolo per gustare, compreso nel prezzo, un primo a base di baccalà

per poi deliziarti con il miglior JAZZ
*
IN CASO DI INTOLLERANZE COMUNICARE IN ANTICIPO*






JOE BARBIERI BIG BANG
Mercoledì 7 maggio 2025
Il Teatro Summarte organizza al Teatro Acacia il concerto di Joe Barbieri.
Nuovo Album  Big Bang, il settimo album di inediti di Joe Barbieri. Ad anticiparlo è il singolo "Il Mio Miglior Nemico", lanciato lo scorso 20 dicembre 2024 su tutte le piattaforme di streaming. Con un sound più funk e sensuale, il proverbiale gusto jazz di Barbieri si apre a nuove sonorità senza rinunciare alla cifra stilistica che l'ha reso quello che conosciamo. Con lui sul palco dei fuoriclasse del jazz, Pietro Lussu alle tastiere, Daniele Sorrentino al basso e Bruno Marcozzi alla batteria
Per info 3935667597 – 0813629579 Via Roma 15 Somma Vesuviana

Prossimi Eventi Teatro Summarte

Al via la nuova stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Summarte: risate, emozioni e grandi nomi per un anno imperdibile

 

Somma Vesuviana, 20 giugno 2025 –
Il Teatro Summarte è pronto a riaccendere i riflettori con una stagione teatrale 2025-2026 ricca di appuntamenti imperdibili, tra comicità, musica e spettacolo. Anche quest’anno, la direzione artistica propone una rassegna di qualità con alcuni dei nomi più amati della scena partenopea e nazionale, per offrire al pubblico serate indimenticabili all’insegna del buon gusto e dell’intrattenimento intelligente.

Il sipario si alzerà il 7 novembre 2025 con Peppe Iodice e il suo irriverente “Ho visto Maradona”. A seguire, il 21 novembre sarà la volta del duo Paolo Caiazzo e Antonello Costa con la divertente commedia “Un ponte per due”.

A chiudere il 2025, il 27 dicembre, l’energia di Lino D’Angiò con “D.O.P. Denominazione di Origine Partenopea”. Il nuovo anno si aprirà il 9 gennaio 2026 con il concerto emozionante di Andrea Sannino.

Il 23 gennaio toccherà ad Amedeo Colella portare in scena il suo irresistibile “Nisciuno nasce ‘mparato”, seguito, il 20 febbraio, dal trio comico I Ditelo Voi con “Dirotta sul nulla”.

A marzo, doppio appuntamento: il 6 marzo, Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia saranno protagonisti di “Questo bimbo a chi lo do?”, mentre il 16 marzo Barbara Foria salirà sul palco con il suo spettacolo “Basta un filo di rossetto”.

Completano la rassegna due eventi speciali a data da definire: il concerto di Fabio Fiorillo e Antonio Gillo & MatriarCanto, e lo show emozionante “That’s Napoli Live Show” con Carlo Morelli.

🎟️ Abbonamento intero stagione: 190 euro
🎫 Prelazione riservata ai vecchi abbonati dal 30 luglio 2025

Per info e prenotazioni:
📞 0813629579 – 3935667597 – 3280612709
🌐 www.summarte.it
📍 Via Roma 15, Somma Vesuviana (NA)

Teatro Summarte – Il teatro del buon gusto.

Peppe Codice in “Ho visto Maradona”, un debutto che già promette scintille. Un racconto che mescola comicità e passione, memoria e identità, con un titolo che da solo è capace di evocare un’intera generazione di sogni ed emozioni.

Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90373/peppe-iodice-ho-visto-maradona?bTC=1

Festa con Delitto - variante "Pubblico Investigatore" è il classico format Murder Party, ovvero una cena spettacolo interattiva.
Un gioco a squadre di "detective", di un numero variabile di componenti, nella prestigiosa atmosfera del Teatro Summarte, punto di riferimento della cultura e delle arti nel vesuviano, che, in occasione della spaventosa notte di Halloween, si trasforma in un palcoscenico in cui le vostre capacità saranno determinanti per risolvere un caso spinoso: scoprire il colpevole di un delitto che avverrà davanti a tutti gli ospiti.
Siete pronti a mettere alla prova il vostro intuito? Chi sarà l’assassino?
Vivi il mistero, assapora il delitto durante la cena e goditi lo spettacolo. Potreste essere voi i migliori detective della zona!


La trama si svolge al Teatro Summarte, durante l'audizione di una prestigiosa accademia teatrale, la più importante della regione, che ha visto i suoi ex allievi spiccare il volo nel mondo dello show business. Un ragazzo, apparentemente timido, si prepara al casting tra i giudizi imperterriti e impietosi dei docenti, ognuno di loro con una storia e dei legami imprevedibili. Il direttore dell'accademia ordina di far partire l'audizione, assieme a lui due professori dell'accademia ed una tirocinante. La prova del ragazzo sembra non andare benissimo, ma un brano interpretato con molta sicurezza sembra far cambiare idea ai professori. La prova si conclude con uno sparo.
Qualcosa però non va come avrebbe dovuto. Il ragazzo è stato colpito da un colpo mirato. Chi è stato?
Il detective Quinto viene chiamato a indagare sul delitto e si trova ad affrontare una rete di segreti, bugie e tensioni tra i presenti.
Tra alibi fragili, bugie scoperte e tensioni che si accumulano, il detective Quinto e gli ospiti della cena dovranno trovare la chiave per svelare l’assassino, in un crescendo di colpi di scena che porteranno ad una rivelazione sconvolgente.
Qual è il vero motivo dietro questo delitto?

Per info e dettagli contatta @veniverso

Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/92814/la%20cena%20con%20delitto%20di%20halloween?idProdotto=92814

Il 21 Novembre Paolo Caiazzo e Antonello Costa in “Un ponte per due”. Una commedia brillante che racconta l’incontro-scontro di due mondi opposti, costretti a condividere lo stesso spazio e a costruire, tra equivoci e risate, un ponte fatto di dialogo, emozioni e imprevisti. Un viaggio leggero ma profondo, dove l’ironia si intreccia ai sentimenti, regalando al pubblico uno spettacolo capace di divertire e far riflettere

Ticket qui : https://www.etes.it/sale/event/90374/p.%20caiazzo%20e%20a.%20costa%20-%20un%20ponte%20per%20due?idProdotto=90374

“D.O.P. – Denominazione di Origine Partenopea” . Spettacolo che celebra Napoli e la sua inconfondibile identità, con ironia, satira e tanto cuore. Un viaggio tra personaggi, tradizioni e paradossi partenopei raccontati con lo stile unico di uno dei maestri della comicità napoletana. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90375/lino%20d'angio'%20-%20d.o.p.?idProdotto=90375

“Semplicemente Andrè”. Un racconto in musica fatto di emozioni, ricordi e canzoni che hanno segnato la sua carriera e il cuore del pubblico. Uno spettacolo intimo e coinvolgente, dove la voce e l’anima di Sannino si incontrano con l’energia della sua città e del suo pubblico. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90376/andrea%20sannino%20in%20concerto?idProdotto=90376

“Nisciuno nasce imparato”. Un viaggio brillante e ironico tra storie, aneddoti e curiosità della Napoli di ieri e di oggi. Con la sua inconfondibile verve, Colella accompagna il pubblico in un racconto divertente e sorprendente, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90377/amedeo%20colella%20-%20nisciuno%20nasce%20'mparato?idProdotto=90377

“Di rotta sul nulla” Uno spettacolo  che porta sul palco la loro comicità surreale e irresistibile. Tra gag, equivoci e personaggi esilaranti, il trio accompagna il pubblico in un viaggio divertentissimo, dove la risata è l’unica vera bussola. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90378/i-ditelo-voi-dirotta-sul-nulla?bTC=1

 Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia in "Questo bimbo a chi lo do". Una commedia che, tra risate e riflessioni, affronta con ironia e sensibilità il tema della maternità surrogata e delle contraddizioni del nostro tempo. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90379/v.%20mazza%20e%20e.%20tartaglia%20-%20questo%20bimbo%20a%20chi%20lo%20do?&idProdotto=90379

Barbara Foria in “Basta un filo di rossetto”. Una comedy che è un diario personale e collettivo di una donna quasi cinquantenne, con le sue insicurezze, le sue nevrosi e le sue vittorie quotidiane. Tra risate e sincerità, Foria celebra la libertà, la femminilità e il potere di un semplice gesto: mettere il rossetto giusto che ti fa sentire più forte, più bella, pronta a lasciare il segno. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90380/barbara%20foria%20-%20basta%20un%20filo%20di%20rossetto?idProdotto=90380