Feste Private

Sei in cerca di una location particolare?
Vuoi stupire i tuoi Invitati??
Vuoi ricordare per sempre il Tuo Evento?
Scegli una location unica e non usuale!
Affidati ad esperti del Settore ed immagina NUOVI  scenari !
ECCO UNA LOCATION IDEALE PER TE!!

 

 

 

Il  Teatro Summarte non è solo teatro,  nasce come progetto di uno spazio di esperienze artistiche e sensoriali, con uno sguardo sempre teso alla contemporaneità

Da anni ci occupiamo della realizzazione di eventi dalla A alla Z…

Ascoltiamo le tue esigenze e i tuoi desideri e INSIEME li realizzeremo!

Il  Summarte propone una fruizione multi esperienziale dell’arte, infatti a differenza dei normali teatri,  offre la possibilità di sedersi ai tavolini o di modificare l’intera sala teatrale a proprio piacimento.

L’intera struttura misura 700 mq ed è divisa in 3 ambienti: un Foyer all’ingresso, una Galleria D’arte (sempre allestita con artisti di vario genere) ed un’ampia sala.

Vieni a trovarci per un preventivo gratuito  a Somma Vesuviana in Via Roma 15 .

Siamo chiari eh… la location dovete prima vederla per poi dirci di no ;D

il 95% dei nostri clienti è soddisfatto e ci ha presentato a tante altre persone =)

Dai un occhiata ai video e alle foto che abbiamo in archivio .

A soli 10 km da Napoli, la struttura  è facilmente raggiungibile ed offre ampi parcheggi gratuiti.

Per informazioni  3935667597  – 0813629579 oppure tramite email: info@summarte.it 

Una breve descrizione del Teatro Summarte…

Nasce nel dicembre 2014 dalla riqualificazione dello storico Cinema Arlecchino di Somma Vesuviana , Cinema salvato dalle sorti  di un supermercato.

Sin dall’ apertura abbiamo riscontrato un grande desiderio di cultura e di emozionarsi nel vedere  rappresentazioni artistiche e quindi ci siamo sin da subito divertiti ad essere dei veri e propri venditori di emozioni.

Le scelte artistiche son spesso molto omogenee e vanno dalla musica jazz al teatro classico , dal cineforum alle letture di libri per i più piccoli .

Per informazioni  3935667597  – 0813629579 oppure tramite email: info@summarte.it 

Non ci resta che conoscerci meglio e incontrarci in Teatro .

 

Via Roma 15 – 80049 Somma Vesuviana

Prossimi Eventi Teatro Summarte

Al via la nuova stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Summarte: risate, emozioni e grandi nomi per un anno imperdibile

 

Somma Vesuviana, 20 giugno 2025 –
Il Teatro Summarte è pronto a riaccendere i riflettori con una stagione teatrale 2025-2026 ricca di appuntamenti imperdibili, tra comicità, musica e spettacolo. Anche quest’anno, la direzione artistica propone una rassegna di qualità con alcuni dei nomi più amati della scena partenopea e nazionale, per offrire al pubblico serate indimenticabili all’insegna del buon gusto e dell’intrattenimento intelligente.

Il sipario si alzerà il 7 novembre 2025 con Peppe Iodice e il suo irriverente “Ho visto Maradona”. A seguire, il 21 novembre sarà la volta del duo Paolo Caiazzo e Antonello Costa con la divertente commedia “Un ponte per due”.

A chiudere il 2025, il 27 dicembre, l’energia di Lino D’Angiò con “D.O.P. Denominazione di Origine Partenopea”. Il nuovo anno si aprirà il 9 gennaio 2026 con il concerto emozionante di Andrea Sannino.

Il 23 gennaio toccherà ad Amedeo Colella portare in scena il suo irresistibile “Nisciuno nasce ‘mparato”, seguito, il 20 febbraio, dal trio comico I Ditelo Voi con “Dirotta sul nulla”.

A marzo, doppio appuntamento: il 6 marzo, Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia saranno protagonisti di “Questo bimbo a chi lo do?”, mentre il 16 marzo Barbara Foria salirà sul palco con il suo spettacolo “Basta un filo di rossetto”.

Completano la rassegna due eventi speciali a data da definire: il concerto di Fabio Fiorillo e Antonio Gillo & MatriarCanto, e lo show emozionante “That’s Napoli Live Show” con Carlo Morelli.

🎟️ Abbonamento intero stagione: 190 euro
🎫 Prelazione riservata ai vecchi abbonati dal 30 luglio 2025

Per info e prenotazioni:
📞 0813629579 – 3935667597 – 3280612709
🌐 www.summarte.it
📍 Via Roma 15, Somma Vesuviana (NA)

Teatro Summarte – Il teatro del buon gusto.