Maggio dei Monumenti 2025
Luci e fiamme: Napoli tra Memoria Passione e Rinascita
TITOLO : Il fuoco della passione e della gelosia
TIPOLOGIA INIZIATIVA Spettacolo teatrale
in collaborazione con l’Associazione rievocatori storici fantasie d’epoca
Fantasie d’epoca
con Giuseppe Verdosci, Annamaria Deri, Giuseppina Noviello, Maria Spaventa, Luigi Pone.
Un viaggio teatrale immersivo, rievocatori storici, in abiti d’epoca,
che prende vita in una delle piazze più suggestive di Napoli da poco
restaurata. La passione e la gelosia, come fiamme inarrestabili,
animano i segreti di questo luogo ricco di storia, dove tra intrighi di
corte e destini incrociati, ogni angolo racconta un dramma senza
tempo; Lo spettacolo si svolge nella piazza che ospita la Fontana degli Incanti, simbolo dell’amore ardente e
misterioso, dove la eggenda vuole che l’acqua prelevata da quella vasca fosse
utilizzata per realizzare incantesimi d’amore. Un luogo perfetto per un racconto che mescola teatro, mito e
leggende senza tempo.
TITOLO La fiamma dei martiri
TIPOLOGIA INIZIATIVA Spettacolo di Mangiafuoco
Cast Fabrizio Giovenco in arte Fabrizio Shaolin
LOCATION Location Piazza Dei Martiri
DATA 27 Maggio Ore 20:00
La figura del Mangiafuoco con il simbolismo della piazza: il fuoco diventa metafora del sacrificio, della lotta e della rinascita. Lo spettacolo potrebbe evocare le storie dei martiri attraverso
giochi di fiamme, danze di luci.
DESTINATARI INIZIATIVA : tutti
Ingresso gratuito
TITOLO Passione e Folklore
TIPOLOGIA Spettacolo di Tango
Cast con Oxana Matskevich e Vincenzo Caiazzo
LOCATION Lungomare di via Partenope
DATE 24 e 25 maggio 19.30 22.30
Il fuoco del Vesuvio, del cuore e della danza. L’ incrocio Niccolo Tommaseo, si incendia di emozioni con il tango,
danza viscerale e ardente, simbolo di passione e lotta. Una metafora
del Vesuvio, che con il suo profilo seduce e con il suo magma distrugge. Il tutto sarà accompagnato da un DJ set, per
una serata in cui il fuoco della musica e del ballo avvolgerà la città. Dress Code
Rosso fuoco.
TITOLO
TIPOLOGIA INIZITIVA Visita guidata A cura di Archeoclub Napoli
DATE 30 maggio orari 1. n 3 (tre) turni di visita
30 maggio orari 10:00 11:00 16:00
LOCATION : Parco Virgiliano
Il tufo, definito "l'oro di Napoli", per il suo colore caldo e il valore
storico-culturale, è una roccia che racconta la forza e la bellezza della terra, forgiata dal fuoco delle eruzioni
vulcaniche. La sua leggerezza e resistenza lo hanno reso protagonista di secoli di storia, un testimone
silenzioso di un passato che non smette di vivere. L'Associazione Archeoclub ci guida in un'emozionante visita geo-
archeologica nel Parco Virgiliano, dove si potranno ammirare le coste di tufo che si estendono da Pozzuoli a
Sorrento, come un quadro senza tempo.
TITOLO : INFERNO e Catarsi
TIPOLOGIA INIZIATIVA
Cast Antonio d’Avino & Melania Esposito
Data 31 Maggio orari 17.00 19.00 20.00
Location Parco Vergiliano – Tombe di Virgilio Descrizione - Lectura Dantis è l’avventuroso viaggio condiviso con il pubblico nell’Inferno dantesco creato in
musica e parole che daranno vita ai personaggi di questa grande opera con tutta la loro carica di umanità e
passionalità. Vari quadri si alternano al racconto del Viaggio, in una commistione armoniosa di teatro di parola,
immagini e musica. Attraverso le voci degli attori emergono, come da una scatola magica, la figura di Dante,
Virgilio, Caronte, Cerbero, Minosse, il conte Ugolino, Ulisse e tutti i personaggi del mondo dantesco. Il più grande
racconto dell’animo umano, della sua miseria e della sua potenza, tra vizi, peccati e virtù che non conoscono tempo
e scadenza.
Per informazioni e prenotazioni: 3280612709 - 3935667597 -0813629579
Teatro Summarte Tel: [3280612709 - 3935667597 -0813629579
] Email: ( summarte1@gmail.com )
] Sito web: [www.summarte.it]