Informativa su Resi e Rimborsi
RESI
----
La nostra policy prevede un termine di 30 giorni per i resi. Se sono trascorsi 30 giorni dalla data dell'acquisto, purtroppo non possiamo offrirti alcun rimborso o cambio.
Affinché sia idoneo al reso, l'articolo deve essere intatto e nelle stesse condizioni in cui lo hai ricevuto. Deve anche essere nella sua confezione originale.
Per diverse tipologie di beni è escluso il reso. I beni deperibili come cibo, giornali o riviste non possono essere oggetto di reso. Inoltre non accettiamo il reso di prodotti intimi o sanitari, materiali pericolosi e liquidi o gas infiammabili.
Ulteriori articoli per i quali è escluso il reso:
* Buoni regalo
* Prodotti software scaricabili
* Alcuni articoli per la salute e la cura della persona
Ai fini del reso, richiediamo una ricevuta o una prova di acquisto.
Per favore non rispedire indietro il tuo acquisto al produttore.
In alcuni casi sono concessi solo rimborsi parziali (se applicabili):
* Libro con evidenti segni d'uso
* CD, DVD, nastro VHS, software, videogioco, cassetta o disco in vinile che sia stato aperto.
* Qualsiasi articolo che non si trovi nel suo stato originario, sia danneggiato o con parti mancanti per cause estranee a un nostro errore.
* Qualsiasi articolo restituito più di 30 giorni dopo la consegna
Rimborsi
Una volta ricevuto e ispezionato il reso, ti invieremo un'email per comunicarti l'avvenuta ricezione dell'articolo. Ti comunicheremo anche l'approvazione o il rifiuto della tua richiesta di rimborso.
Se la tua richiesta è approvata, il rimborso sarà elaborato e verrà automaticamente applicato un credito sulla tua carta o metodo di pagamento originario, entro un certo numero di giorni.
Rimborsi tardivi o inevasi
Se non hai ancora ricevuto un rimborso, innanzitutto ricontrolla il tuo conto bancario.
Poi contatta l'azienda emittente della carta di credito; può occorrere del tempo prima che il rimborso sia formalmente registrato.
Quindi contatta la tua banca. Spesso sono previsti dei tempi di elaborazione per la registrazione di un rimborso.
Se hai già seguito questi passaggi e non hai ancora ricevuto il rimborso, scrivici al seguente indirizzo: info@summarte.it
Articoli in saldo
Solo gli articoli a prezzo pieno possono essere rimborsati. Purtroppo per gli articoli in saldo non è possibile alcun rimborso.
Cambi
Sostituiamo gli articoli solo se difettosi o danneggiati. Se ti occorre un cambio con lo stesso articolo, inviaci un'email a info@summarte.it e spedisci l'articolo al seguente indirizzo: via roma 15 80049 somma vesuviana NA Italia.
Regali
Se al momento dell'acquisto l'articolo è stato contrassegnato come regalo e spedito direttamente a te, riceverai un buono corrispondente al valore del reso. Alla ricezione dell'articolo oggetto di reso, ti sarà spedito per posta il buono regalo.
Se l'articolo non è stato contrassegnato come regalo al momento dell'acquisto, o se chi ha fatto il regalo si è fatto spedire l'ordine per consegnartelo di persona, invieremo un rimborso a chi ha fatto il regalo e questi verrà a conoscenza del tuo reso.
Spedizione
Per effettuare un reso, spedisci il prodotto al seguente indirizzo: via roma 15 80049 somma vesuviana NA Italia.
I costi di spedizione per il reso dell'articolo saranno a tuo carico. I costi di spedizione non sono rimborsabili. Se ricevi un rimborso, i costi di spedizione del reso non saranno inclusi nel rimborso.
A seconda del paese in cui vivi, il tempo necessario per il recapito del prodotto in sostituzione può variare.
Se devi spedire un articolo del valore di oltre 75 €, considera di utilizzare un servizio di spedizione tracciabile o di assicurare la spedizione. Non garantiamo che riceveremo l'articolo oggetto di reso.
Prossimi Eventi Teatro Summarte
Al via la nuova stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Summarte: risate, emozioni e grandi nomi per un anno imperdibile

Somma Vesuviana, 20 giugno 2025 –
Il Teatro Summarte è pronto a riaccendere i riflettori con una stagione teatrale 2025-2026 ricca di appuntamenti imperdibili, tra comicità, musica e spettacolo. Anche quest’anno, la direzione artistica propone una rassegna di qualità con alcuni dei nomi più amati della scena partenopea e nazionale, per offrire al pubblico serate indimenticabili all’insegna del buon gusto e dell’intrattenimento intelligente.
Il sipario si alzerà il 7 novembre 2025 con Peppe Iodice e il suo irriverente “Ho visto Maradona”. A seguire, il 21 novembre sarà la volta del duo Paolo Caiazzo e Antonello Costa con la divertente commedia “Un ponte per due”.
A chiudere il 2025, il 27 dicembre, l’energia di Lino D’Angiò con “D.O.P. Denominazione di Origine Partenopea”. Il nuovo anno si aprirà il 9 gennaio 2026 con il concerto emozionante di Andrea Sannino.
Il 23 gennaio toccherà ad Amedeo Colella portare in scena il suo irresistibile “Nisciuno nasce ‘mparato”, seguito, il 20 febbraio, dal trio comico I Ditelo Voi con “Dirotta sul nulla”.
A marzo, doppio appuntamento: il 6 marzo, Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia saranno protagonisti di “Questo bimbo a chi lo do?”, mentre il 16 marzo Barbara Foria salirà sul palco con il suo spettacolo “Basta un filo di rossetto”.
Completano la rassegna due eventi speciali a data da definire: il concerto di Fabio Fiorillo e Antonio Gillo & MatriarCanto, e lo show emozionante “That’s Napoli Live Show” con Carlo Morelli.
🎟️ Abbonamento intero stagione: 190 euro
🎫 Prelazione riservata ai vecchi abbonati dal 30 luglio 2025
Per info e prenotazioni:
📞 0813629579 – 3935667597 – 3280612709
🌐 www.summarte.it
📍 Via Roma 15, Somma Vesuviana (NA)
Teatro Summarte – Il teatro del buon gusto.

Peppe Codice in “Ho visto Maradona”, un debutto che già promette scintille. Un racconto che mescola comicità e passione, memoria e identità, con un titolo che da solo è capace di evocare un’intera generazione di sogni ed emozioni.
Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90373/peppe-iodice-ho-visto-maradona?bTC=1

Festa con Delitto - variante "Pubblico Investigatore" è il classico format Murder Party, ovvero una cena spettacolo interattiva.
Un gioco a squadre di "detective", di un numero variabile di componenti, nella prestigiosa atmosfera del Teatro Summarte, punto di riferimento della cultura e delle arti nel vesuviano, che, in occasione della spaventosa notte di Halloween, si trasforma in un palcoscenico in cui le vostre capacità saranno determinanti per risolvere un caso spinoso: scoprire il colpevole di un delitto che avverrà davanti a tutti gli ospiti.
Siete pronti a mettere alla prova il vostro intuito? Chi sarà l’assassino?
Vivi il mistero, assapora il delitto durante la cena e goditi lo spettacolo. Potreste essere voi i migliori detective della zona!
La trama si svolge al Teatro Summarte, durante l'audizione di una prestigiosa accademia teatrale, la più importante della regione, che ha visto i suoi ex allievi spiccare il volo nel mondo dello show business. Un ragazzo, apparentemente timido, si prepara al casting tra i giudizi imperterriti e impietosi dei docenti, ognuno di loro con una storia e dei legami imprevedibili. Il direttore dell'accademia ordina di far partire l'audizione, assieme a lui due professori dell'accademia ed una tirocinante. La prova del ragazzo sembra non andare benissimo, ma un brano interpretato con molta sicurezza sembra far cambiare idea ai professori. La prova si conclude con uno sparo.
Qualcosa però non va come avrebbe dovuto. Il ragazzo è stato colpito da un colpo mirato. Chi è stato?
Il detective Quinto viene chiamato a indagare sul delitto e si trova ad affrontare una rete di segreti, bugie e tensioni tra i presenti.
Tra alibi fragili, bugie scoperte e tensioni che si accumulano, il detective Quinto e gli ospiti della cena dovranno trovare la chiave per svelare l’assassino, in un crescendo di colpi di scena che porteranno ad una rivelazione sconvolgente.
Qual è il vero motivo dietro questo delitto?
Per info e dettagli contatta @veniverso
Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/92814/la%20cena%20con%20delitto%20di%20halloween?idProdotto=92814

Il 21 Novembre Paolo Caiazzo e Antonello Costa in “Un ponte per due”. Una commedia brillante che racconta l’incontro-scontro di due mondi opposti, costretti a condividere lo stesso spazio e a costruire, tra equivoci e risate, un ponte fatto di dialogo, emozioni e imprevisti. Un viaggio leggero ma profondo, dove l’ironia si intreccia ai sentimenti, regalando al pubblico uno spettacolo capace di divertire e far riflettere
Ticket qui : https://www.etes.it/sale/event/90374/p.%20caiazzo%20e%20a.%20costa%20-%20un%20ponte%20per%20due?idProdotto=90374

“D.O.P. – Denominazione di Origine Partenopea” . Spettacolo che celebra Napoli e la sua inconfondibile identità, con ironia, satira e tanto cuore. Un viaggio tra personaggi, tradizioni e paradossi partenopei raccontati con lo stile unico di uno dei maestri della comicità napoletana. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90375/lino%20d'angio'%20-%20d.o.p.?idProdotto=90375

“Semplicemente Andrè”. Un racconto in musica fatto di emozioni, ricordi e canzoni che hanno segnato la sua carriera e il cuore del pubblico. Uno spettacolo intimo e coinvolgente, dove la voce e l’anima di Sannino si incontrano con l’energia della sua città e del suo pubblico. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90376/andrea%20sannino%20in%20concerto?idProdotto=90376

“Nisciuno nasce imparato”. Un viaggio brillante e ironico tra storie, aneddoti e curiosità della Napoli di ieri e di oggi. Con la sua inconfondibile verve, Colella accompagna il pubblico in un racconto divertente e sorprendente, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90377/amedeo%20colella%20-%20nisciuno%20nasce%20'mparato?idProdotto=90377

“Di rotta sul nulla” Uno spettacolo che porta sul palco la loro comicità surreale e irresistibile. Tra gag, equivoci e personaggi esilaranti, il trio accompagna il pubblico in un viaggio divertentissimo, dove la risata è l’unica vera bussola. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90378/i-ditelo-voi-dirotta-sul-nulla?bTC=1

Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia in "Questo bimbo a chi lo do". Una commedia che, tra risate e riflessioni, affronta con ironia e sensibilità il tema della maternità surrogata e delle contraddizioni del nostro tempo. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90379/v.%20mazza%20e%20e.%20tartaglia%20-%20questo%20bimbo%20a%20chi%20lo%20do?&idProdotto=90379

Barbara Foria in “Basta un filo di rossetto”. Una comedy che è un diario personale e collettivo di una donna quasi cinquantenne, con le sue insicurezze, le sue nevrosi e le sue vittorie quotidiane. Tra risate e sincerità, Foria celebra la libertà, la femminilità e il potere di un semplice gesto: mettere il rossetto giusto che ti fa sentire più forte, più bella, pronta a lasciare il segno. Ticket qui: https://www.etes.it/sale/event/90380/barbara%20foria%20-%20basta%20un%20filo%20di%20rossetto?idProdotto=90380
