Teatro Summarte
LA MORTE DI CARNEVALE
24 feb 2023, 21:00
L'acquisto è gestito da Dice, il nostro partner di vendita
Info spettacolo
Info spettacolo
Lo spettacolo dura circa 2 ore.
È consigliato arrivare in ancitipo.
All'interno del Teatro sarà aperto il bar.
Il Teatro non è dotato di parcheggio interno.
Come raggiungerci
Come raggiungerci
Ci troviamo a Via Roma n 15, al centro di Somma Vesuviana.
In auto: uscita 268 più vicina "Somma Vesuviana", uscita ex162 più vicina "Pomigliano D'Arco". Avvia il navigatore.
In treno: Circumvesuviana linea per Sarno, fermata "Somma Vesuviana", dall'uscita procedere dritto fino all'incrocio, girare a destra e procedere dritto, troverete il Teatro alla vostra destra.
Non abbiamo un parcheggio interno ma è possibile parchegiare nei pressi del Teatro, a pochi metri è disponibile un parcheggio nei pressi della posta.
Condividi

Note di regia
-
Commedia scritta da Raffaele Viviani, che regala al pubblico spunti di riflessione intrisi di ironia e di una vena di spensieratezza: la storia di Pasquale Capuozzi (detto Carnevale), un vecchio usuraio ossessionato dai soldi, che con la sua morte può rendere felici molti pretendenti, tra cui il nipote e la serva padrona, colei che gli è stata accanto per vent'anni. La sua morte "Presunta" determinerà una serie di malintesi, arrivando ad un finale inaspettato.
Il regista si rifà ad alcuni canti dell'Inferno di Dante Alighieri, per l'occasione rielaborati in dialetto napoletano, i quali, come piacevoli intermezzi, accompagneranno lo svolgimento dell'opera.
La chiave di lettura del regista nasce da un oculata attenzione alla drammaturgia del Viviani che dà l’impressione di aver raccontato in questo testo un vero "Inferno in terra": meccanismi comici si alternano a toni drammatici, con vizi, debolezze e peccati che accomunano i vari personaggi dello spettacolo ai protagonisti del viaggio del Sommo Poeta.
Ruolo importante è quello che Viviani assegna al popolo, accostato agli ignavi, seguendo una linea narrativa brillante e dinamica.
E se l'Inferno non fosse il regno ultraterreno della dannazione eterna? Se fosse la nostra vita qui sulla terra?
Non ci resta che scoprirlo...
Scopri gli altri eventi
-
24 feb 2023, 21:00
LA MORTE DI CARNEVALE
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €16,10Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
4 mar 2023, 22:15
IGOR CAIAZZA PEOPLE feat. NICO GORI
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €11,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
18 mar 2023, 21:30
WALTER RICCI 4et feat. DARIO DEIDDA
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €16,10Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
19 mar 2023, 20:00
19 Marzo - Peppe Iodice in "So' Pep"
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €26,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
27 mar 2023, 21:00
27 Marzo Biagio Izzo: La Coppia Strana
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €36,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
28 mar 2023, 21:00
28 Marzo Biagio Izzo: La Coppia Strana
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €36,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
1 apr 2023, 20:30
SIMONA DE ROSA presenta “GENUB” feat. MICHAL CIESIELSKI
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €11,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
14 apr 2023, 20:30
LESLIE SACKEY SOULFUL band
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €16,10Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
21 apr 2023, 21:00
Veronica Pivetti: Stanno Sparando Sulla Nostra Canzone
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €27,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
29 apr 2023, 20:30
ELIO COPPOLA trio feat. HELEN TESFAZGHI e FABRIZIO BOSSO
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €16,10Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
5 mag 2023, 21:00
Francesco Procopio ed Enzo Casertano: Miseria Bella
Fornitore:Teatro SummartePrezzo di listino €22,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per